Linea Giovane Marko Polo 20 Giorni
ITINERARIO DI VIAGGIO:
1° giorno,
volo per il Sud America
In serata, volo con Iberia per Madrid con scalo di circa due ore e proseguimento per Lima (durata del volo: 11,5 ore). In alternativa, volo notturno con LATAM Airlines da Francoforte a San Paolo (durata del volo: 11,5 ore).
Giorno 2, Lima
Benvenuti in Perù!
I passeggeri di Iberia atterrano presto a Lima, mentre quelli di LATAM Airlines arrivano in mattinata a San Paolo, dove prendono la coincidenza per Lima dopo tre ore di attesa (durata del volo: 5 ore). Quando arriviamo al mattino, veniamo accolti con entusiasmo dalla nostra guida. Facciamo quindi un giro della moderna città di Lima, iniziando dall’esclusivo quartiere di Miraflores, i cui viali sono fiancheggiati da negozi e caffè. Sulla costa, i primi surfisti si godono già le onde del Pacifico. Durante il pranzo, assaporeremo la ricca e variegata gastronomia peruviana, un’esperienza da non perdere! (M)
Giorno 3, Lima – Ica
Incontro con i pinguini
Percorriamo la Panamericana verso sud e ci fermiamo a Pisco, la città famosa per il suo distillato nazionale, il Pisco Sour, che ovviamente assaggeremo. Proseguiamo per Paracas, sulla costa del Pacifico, dove possiamo fare una gita in barca alle Isole Ballestas, dove vivono migliaia di uccelli, leoni marini e pinguini di Humboldt. Torniamo sulla terraferma e continuiamo il nostro viaggio verso Ica. Nel mezzo del deserto si trova l’oasi di Huacachina, un luogo ideale per gli amanti del sandboarding (P).
Giorno 4, Ica – Puerto Inca
Vista sul deserto
Continuiamo il nostro viaggio verso sud attraverso paesaggi desertici. Da un punto panoramico si ha una vista impressionante delle linee di Nazca, enigmatici geoglifi nel deserto. Proseguiamo poi verso la costa fino a raggiungere Puerto Inca (F).
Giorno 5, Puerto Inca – Arequipa
Salita in montagna
Oggi lasciamo il mare e iniziamo la salita verso la città di Arequipa, situata a 2.350 metri sul livello del mare. Dopo una visita della città, ci godiamo un delizioso pasto locale, tra cui una succulenta bistecca di alpaca – deliziosa e molto povera di grassi! (F)
6° giorno, Arequipa
Monasteri e altro
Al mattino, esploriamo Arequipa e visitiamo la Plaza de Armas, la chiesa La Compañía e il convento di Santa Catalina, noto per le sue lussuose celle di ex suore. Il resto della giornata è libero per esplorare la città o fare shopping. (F)
7° giorno, Arequipa – Canyon del Colca
Grandi altezze e paesaggi impressionanti
Lungo la strada, vediamo lama, alpaca e vigogne. La strada diventa una pista e si sale al passo di Patapampa, a 4.870 m di altitudine. Per combattere il mal di montagna, beviamo tè di coca. Ci dirigiamo poi verso l’impressionante Canyon del Colca, dove possiamo rilassarci nelle sorgenti termali di La Calera. Pernottamento a Chivay, a 3.420 m di altitudine (F/M).
Giorno 8, Canyon del Colca – Puno
Incontro con i condor
Al mattino scendiamo alla Cruz del Condor nel Canyon del Colca, un luogo dove è molto probabile vedere i condor librarsi nel cielo. Camminiamo poi per due ore fino al villaggio di Cabanaconde, dove ci aspetta l’autobus che ci porterà al Lago Titicaca. In serata si arriva a Puno (3.850 m). (F)
Giorno 9, Puno – Isola di Ticonata
Esplorando il lago Titicaca
La nostra barca naviga lentamente lungo il lago Titicaca. Prima visitiamo i villaggi galleggianti degli Uros, poi ci dirigiamo verso l’isola di Taquile, famosa per i suoi tessitori, e infine arriviamo sull’isola di Ticonata, dove passiamo la notte con la popolazione locale. (F/M/A)
10° giorno, Isola di Ticonata – Valle Sacra
Viaggio verso la Valle Sacra
Dopo la prima colazione, torniamo sulla terraferma e iniziamo il nostro lungo viaggio sulle Ande attraverso il Passo La Raya (4.350 m) fino a raggiungere la Valle Sacra degli Inca. (F)
11° giorno, Valle Sacra
Libera scelta o escursione a Ollantaytambo.
Giornata a disposizione per rilassarsi o, se preferite, unitevi a Juan per un’escursione facoltativa a Ollantaytambo (€79). Saliamo sulla fortezza inca e poi visitiamo le miniere di sale di Maras, dove impariamo a conoscere il processo di estrazione del sale. Nel pomeriggio, si gusta un pasto tradizionale “Huatia”, preparato in un forno di terra (F/M).
12° giorno, Machu Picchu
Scopriamo Machu Picchu.
Prendiamo il treno per Aguas Calientes e poi l’autobus per Machu Picchu. Dopo la visita guidata di questa incredibile cittadella Inca, avremo tempo libero per esplorare Aguas Calientes. (F)
13° giorno, Aguas Calientes – Cusco
Esplorazione della Valle del Mandor
Al mattino, escursione alla Valle del Mandor, un luogo ricco di vegetazione lussureggiante. Si ritorna poi ad Aguas Calientes e si prende il treno per Cusco. Arrivo in serata (F)
14° giorno, Cusco
Il cuore dell’impero Inca
A Cusco, visitiamo i principali siti storici, come la Plaza de Armas, la cattedrale e la fortezza di Sacsayhuaman. Pomeriggio a disposizione per esplorare la città a proprio piacimento. (F)
15° giorno, Cusco
Giornata libera o Trekking della Montagna Arcobaleno
Giornata libera o, se preferite, partecipate al trekking della Montagna Arcobaleno (55 €, picnic incluso). Partiamo presto e saliamo a 5.050 metri di altitudine per ammirare l’impressionante paesaggio multicolore. Nel pomeriggio torniamo a Cusco, esausti ma felici. (F)
16° giorno, Cusco – Puerto Maldonado
Dalle Ande all’Amazzonia
Voliamo da Cusco (3.400 m) all’Amazzonia e atterriamo a Puerto Maldonado. Da lì prendiamo una barca per raggiungere il nostro lodge nella giungla. La sera si parte alla ricerca dei caimani con l’aiuto di una guida. (F/A)
17° giorno, avventura nella giungla amazzonica
Al mattino, seguiamo un ranger per esplorare la fauna locale al lago Sandoval. Ci dirigiamo poi verso un punto panoramico per osservare il tetto verde dell’Amazzonia. (F/M/A)
18° giorno, Puerto Maldonado – Lima
Ritorno a Lima
Volo pomeridiano per Lima (1,5 ore). All’arrivo, trasferimento in hotel per l’ultima notte in città (P).
19° giorno, volo di ritorno
Volo di ritorno a Lima.
Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno. I passeggeri Iberia volano durante la notte a Madrid. I passeggeri LATAM Airlines volano a mezzogiorno a San Paolo con uno scalo prima del volo di ritorno a Francoforte (F).
Giorno 20, Arrivo in Europa
Volo di ritorno
I passeggeri Iberia arrivano a Madrid in serata e volano verso la loro destinazione finale. I passeggeri LATAM Airlines arrivano a Francoforte nel pomeriggio.